top of page
Progetto senza titolo (2).png

Cantus Firmus

NICOLA PISANI & M.A.O. plus LOUIS SCLAVIS & TRIO VOCALE AULOS 

Una definizione semplice, ma efficace, di 'Cantus Firmus' la descrive come un'antica, se non la prima, prassi compositiva che ispirandosi ad una preesistente melodia gregoriana, definita appunto 'cantus firmus', ne estende la rilevanza estetica attraverso uno sviluppo polifonico con la sovrapposizione all'originale di ulteriori linee melodiche. Aggiungiamo ritmo e armonia, con un pizzico di libertà creativa e improvvisativa, oltre che di follia progettuale, per giungere attraverso una iperbole storico-musicologica a quello che è il jazz.

Brani 

1 – Ad Aspersionem: Vidi Aquam 
2 – Ad Aspersionem: Sunrise 
3 – Introito: Resurrexi 
4 – Introito: Mantra Continuum 
5 – Kyrie I 
6 – Kyrie: eiryK 
7 – Gloria I 
8 – Gloria: Lights 
9 – Graduale: Haec dies 
10 – Graduale: for Vale 
11 – Alleluia: Pascha Nostrum 
12 – Alleluia: Komma 
13 – Sequenza: Victimae Pascali 
14 – Sequenza: Uno Per Tutti 
15 – Credo V 
16 – Credo: Lega L’ego 
17 – Offertorio: Terra Tremuit 
18 – Offertorio: The End Of The Beginning 
19 – Sanctus I 
20 – Sanctus: A Quiet Place 
21 – Agnus Dei I 
22 – Agnus Dei: Dancing God 
23 – Communio: Pascha Nostrum
24 – Communio: Muunganiko 
25 – Ite missa est – Deo Gratias: E.X.I.T. – T.H.A.N.K. 
26 – Ite missa est – Deo Gratias 

1:13
2:12
1:52
5:58
1:04
3:59
0:50
4:27
1:04
4:08
1:50
4:58
1:34
7:58
0:51
5:02
1:05
7:06
0:59
1:29
0:49
2:38
1:04
0:33
2:32
0:26

Solo

Louis Sclavis (clarinet, bass clarinet)

Trio Vocale Aulos

Francesca Donato

Rosa D’Audino  

Teresa De Luca

​Nicola Pisani (conduction, soprano sax)
Francesco Caligiuri (baritone sax)
Massimo Garritano (electric/acoustic guitar, electronics)
Piero Gallina (violin)
Alberto La Neve (tenor sax)
Luigi Paese (trumpet, flugelhorn)
Giuseppe Oliveto (trombone)
Mario Gallo (tuba)
Checco Pallone (frame drums)
Carlo Cimino (double bass)
Francesco Montebello (drums, percussion)

M.A.O. Orchestra:

Per saperne di più

bottom of page