
LA CARRIERA
Dirige la Polifonica Aulòs il Maestro Rosa D’Audino, lametina, diplomata in Pianoforte nel 1990, in Didattica della musica nel 1997 e Direzione di Coro e Composizione Corale nel 2017 presso il Conservatorio “S. Giacomantonio” di Cosenza. Dal 1987 ha seguito corsi di perfezionamento ed interpretazione pianistica con il M° Marcella Crudeli. Interessata alla Didattica della Musica ha seguito molti corsi e seminari: Educazione vocale attraverso la Musica Jazz (M° S. Korn –
1991), Didattica della Musica e dello Strumento (M° E. Oddone –1992), Didattica Musicale secondo la metodologia dell’Orff SchulWerk 1° e 2° livello (M° G.Piazza –1993-1994), Direzione di Coro (M° A. Pantaneschi –1998), Direzione corale (M° E. Di Pietro -2002), Direzione corale (M° F. Loregian – 2012), Direzione corale (M° L. Donati – 2012). Ha tenuto come assistente il Corso di Formazione di “Educazione al suono e alla Musica” per gli insegnanti delle Scuole Elementari della Provincia di Cosenza nel 1996. Nel 1997 è entrata a far parte del gruppo “Ancillae Domini” di Musica Gregoriana in qualità di cantante contraddistinguendosi in numerose manifestazioni artistiche. Ha seguito seminari di “Prassi Esecutiva del canto gregoriano e della polifonia medioevale “ tenuti dal
M° Giacomo Baroffio fino al 1999 e successivamente dal Prof. Maurizio Verde. Nel 1999 ha condotto un ciclo di incontri sperimentali di educazione al suono e alla musica per bambini portatori di handicap. Sempre nel 1999 ha tenuto un corso di educazione al suono e alla musica per le scuole materne. Da Ottobre 1999 a Gennaio 2000 ha frequentato corsi di Fonetica applicata alla voce parlata e cantata con il M° Sara Piazza Pastorello. Da Settembre 2000 a Gennaio 2001 ha tenuto un Corso Regionale per “Accordatori di Pianoforte” in qualità di insegnante di “ Educazione Vocale e Corale”. Dal 2001 opera nelle scuole primarie come esperto
esterno di canto corale costituendo cori stabili di voci bianche. Dal 1995 lavora con Cori Polifonici e Cori di Voci Bianche in qualità di Direttore ricevendo numerosi riconoscimenti in Concerti e Rassegne Musicali in tutto il territorio nazionale, e dal 1999 segue stabilmente la Polifonica “ Aulòs “, nata sotto la sua direzione e che rappresenta il fiore all’occhiello dell’Associazione Musica e Arte Aulòs di cui ne è presidente. Nel 2003 ha insegnato Pianoforte principale pressoun Istituto Musicale Pareggiato (CZ) ed attualmente è docente di pianoforte nella scuola secondaria di 1° grado, continuando a tenere corsi di formazione musicale per i docenti della scuola primaria. Ha collaborato, e collabora ancora, con il Teatro Rendano e il Conservatorio di Cosenza per diverse manifestazioni. Nel 2023 ha partecipato al nuovo progetto discografico “Cantus Firmus” con Nicola Pisani & Mediterranea Acoustic Orchestra plus Louis Sclavis & Trio Vocale.
.png)